
Cos’è la guttazione?
Alcune piante hanno veri e propri superpoteri: purificano l’aria, riducono lo stress e stimolano la creatività. Meraviglioso, vero? Ma sapevi che le piante hanno anche dei comportamenti piuttosto strani? Ebbene sì, alcune piante hanno la capacità di “piangere”…
Non lo fanno perché hai dimenticato di annaffiarle o perché perdono una foglia, come potresti pensare. È in realtà un processo molto utile per la pianta – e vale la pena scoprire di cosa si tratta. Continua a leggere per saperne di più!

Cry me a river
Goccioline possono formarsi sulle punte o ai bordi delle foglie della tua pianta. Questo avviene perché le piante assorbono acqua attraverso le radici. Quando ne hanno bisogno, la spingono verso l’alto attraverso il fusto. Durante questo percorso, assorbono anche alcuni nutrienti. Normalmente, l’acqua e questi nutrienti vengono rilasciati attraverso gli stomi – minuscoli pori sulle foglie – ma a volte gli stomi restano chiusi.
Nella maggior parte delle piante gli stomi si chiudono di notte, il che è perfettamente normale. In questo caso, la pianta deve “spremere” l’acqua dai bordi o dalle punte delle foglie. Se ci riesce, l’acqua si raccoglie in piccole goccioline.
Questo processo naturale avviene in tutte le piante con un sistema vascolare, non solo nelle piante da appartamento. Ci sono alcune specie particolarmente note per la guttazione, come le Alocasie. Se hai un’Alocasia in casa, probabilmente hai già visto questo fenomeno!

Qui puoi vedere gli stomi.
La guttazione è dannosa per la mia pianta?
Fortunatamente, questo processo non è affatto dannoso per la tua pianta – anzi, è un segno di buona salute! La guttazione è un chiaro segno che la tua pianta è attiva e ben idratata.
C’è però un piccolo aspetto a cui prestare attenzione: l’accumulo di fertilizzante. Quando le piante assorbono acqua ricca di nutrienti, i minerali possono risalire insieme all’acqua. Se le goccioline di guttazione si seccano sulle foglie, possono lasciare residui bianchi o addirittura causare bruciature.
Come evitare danni alle foglie:
- Evita di concimare troppo – segui sempre le dosi consigliate.
- Asciuga delicatamente le goccioline con un panno morbido e umido.
- Proteggi i mobili – le gocce possono lasciare macchie.
La guttazione è un segno di eccessiva irrigazione?
Sì… e no! La guttazione non significa necessariamente che hai annaffiato troppo la tua pianta – indica semplicemente che sta gestendo bene il movimento dell’acqua nel suo sistema.
Tuttavia, se la guttazione avviene ogni notte o se il terreno è costantemente umido, potrebbe essere il momento di lasciarlo asciugare un po’ tra un’annaffiatura e l’altra.
Consiglio da esperto: Controlla che il vaso abbia fori di drenaggio e utilizza un terriccio ben drenante per evitare ristagni d’acqua.
Guttazione vs traspirazione: qual è la differenza?
Ora che sai cos’è la guttazione, vediamo in cosa differisce dalla traspirazione – un altro modo con cui le piante rilasciano l’acqua.
La guttazione si verifica principalmente di notte o in condizioni di elevata umidità, quando gli stomi (i piccoli pori) sono chiusi. La pianta non può far evaporare l’acqua, quindi rilascia la pressione in eccesso dai bordi o dalle punte delle foglie.
La traspirazione, invece, avviene durante il giorno. Quando gli stomi sono aperti, l’acqua evapora dalle foglie verso l’aria. Questo processo aiuta la pianta a raffreddarsi e ad assorbire meglio i nutrienti.
In breve: la guttazione è quando la pianta “spinge fuori” l’acqua, mentre la traspirazione è quando la pianta “respira” acqua. Entrambi i processi sono fondamentali, ma avvengono in momenti e modi diversi.
Un pizzico di magia vegetale in ogni goccia!
Se noti la guttazione sulle tue piante, non preoccuparti! È semplicemente la natura che fa il suo corso. Queste minuscole goccioline indicano che la tua pianta è sana, idratata e felice.
Con qualche piccola accortezza puoi mantenerla al meglio: annaffia al mattino invece che alla sera, mantieni l’umidità tra il 50 e il 70%, evita l’eccesso di concime per prevenire accumuli di sali e pulisci delicatamente le foglie con un panno umido per rimuovere eventuali residui.
Le piante non smettono mai di stupirci… Anche le loro “lacrime” hanno un senso!
La guttazione è un meraviglioso promemoria di quanto siano vive e attive le nostre piante. Quindi, la prossima volta che vedrai delle gocce sulle foglie della tua Alocasia, sappi che sta benissimo.
Vuoi scoprire altri segreti delle tue piante? Esplora le nostre guide alla cura delle piante per curiosità affascinanti o trova nuovi amici verdi su PLNTS.com.

Emma
Emma è un'appassionata di botanica con un desiderio incrollabile di condividere con voi la sua vasta conoscenza delle piante. È sempre lieta di rispondere alle vostre domande, di fornirvi consigli per la cura e di guidarvi nella ricerca della pianta perfetta per il vostro spazio.
ottobre 09, 2025









