
6 minuti di lettura
Tutto su come piantare i bulbi: fiori primaverili, estivi e autunnali nel tuo giardino
Piantare i bulbi è uno dei modi più semplici per aggiungere colore e vita al tuo giardino. Scegliendo il momento giusto per piantare, puoi goderti una bellissima fioritura per tutto l'anno. In questo blog ti spieghiamo cosa sono i bulbi primaverili, estivi e autunnali, quando piantarli, come farlo e come assicurarti che fioriscano di nuovo l'anno successivo.
Cosa sono i bulbi primaverili, estivi e autunnali?
I bulbi primaverili sono quelli che vengono piantati in autunno e fioriscono in primavera, come tulipani, crochi e narcisi. I bulbi estivi vanno piantati in primavera e fioriscono nei mesi estivi, come le dalie e i gladioli. Infine, i bulbi autunnali vengono piantati alla fine dell’estate o all’inizio dell’autunno e fioriscono in autunno, come i colchici e alcuni ciclamini.
Quando piantare i bulbi primaverili?
I bulbi primaverili come tulipani, crochi e narcisi vanno piantati in autunno, di solito tra settembre e dicembre. Questo è il momento giusto per preparare un bellissimo giardino primaverile!
Prima piantavi i bulbi intorno a ottobre, ma oggi il freddo arriva più tardi. Ti consigliamo di monitorare bene la temperatura esterna. Quando inizia a fare veramente freddo e non c'è rischio di un rialzo improvviso delle temperature, è il momento giusto per piantare i bulbi primaverili. Così i bulbi avranno il tempo di radicarsi prima del gelo invernale, che stimolerà una fioritura abbondante in primavera!
Quando piantare i bulbi estivi?
I bulbi estivi e le tuberose vanno piantati in primavera per una fioritura colorata in estate e tardo estate. Varietà come le dalie, i gladioli e i gigli sono sensibili al gelo, quindi puoi piantarli solo dopo l'ultima gelata notturna. Tieni d'occhio la temperatura esterna se vuoi piantare bulbi estivi! Di solito, è a partire da maggio, ma nei paesi più caldi d'Europa potrebbe essere anche prima.
Se pianti i bulbi estivi direttamente in giardino da maggio, fioriranno in estate. Se invece vuoi goderti già prima le dalie o i gladioli, puoi iniziare a marzo piantandoli in vaso con terriccio. Posizionali in un luogo caldo e luminoso e annaffiali regolarmente. Non appena il rischio di gelate notturne sarà passato, puoi trasferirli all'esterno o piantarli in piena terra. In questo modo, avrai una fioritura anticipata!
Quando piantare i bulbi autunnali?
I bulbi autunnali vanno piantati solitamente alla fine dell’estate o all’inizio dell’autunno, a seconda del tipo di bulbo e del clima in cui vivi. Questi bulbi fioriscono in autunno, regalando un bel finale di stagione al tuo giardino. Bulbi come il colchico, i crochi autunnali e alcuni ciclamini vengono piantati generalmente tra agosto e settembre.
Quando pianti i bulbi autunnali, è importante scegliere un terreno ben drenato. I bulbi non sopportano il terreno troppo umido, soprattutto durante i mesi freddi. Scegli un posto soleggiato o semiombreggiato. Dopo la piantagione, i bulbi avranno bisogno di un po' di tempo per radicarsi prima di fiorire, che spesso porta a bellissime fioriture in tarda estate e autunno.
Come piantare correttamente i bulbi
I bulbi sono un ottimo modo per portare colore e vita nel tuo giardino, sia in primavera, estate o autunno. Piantarli correttamente ti aiuterà a godere al massimo della loro fioritura. Ecco come fare, passo dopo passo, dalla scelta del posto alla cura dopo la piantagione.
Scegliere il posto giusto per i bulbi
La prima cosa da fare è trovare un posto adatto. I bulbi crescono quasi ovunque, purché il terreno dreni bene l’acqua. Se restano troppo a lungo in terreno bagnato, possono marcire. Scegli un luogo con buon drenaggio, preferibilmente in pieno sole o mezz'ombra. Alcuni bulbi, come i bucaneve e i narcisi, vanno benissimo anche all'ombra.
Consiglio! I bulbi sono versatili e vanno bene anche in bordure, vasi, cassette o addirittura in un prato fiorito. Puoi piantare una fila colorata lungo il prato o ai piedi degli alberi.
Quanto profondi e distanti piantare i bulbi?
Come regola generale, pianta i bulbi a una profondità pari a tre volte la loro altezza. Un bulbo di 5 cm andrà piantato in un buco di 15 cm. Bulbi più piccoli si piantano a 7-10 cm di profondità. Per casi particolari come le dalie, i bulbi vanno piantati appena sotto la superficie, o con la punta che spunta appena.
Per la distanza, i bulbi grandi hanno bisogno di circa 7-20 cm di spazio tra di loro, mentre quelli più piccoli possono essere piantati a 3-7 cm di distanza. I bulbi sembrano più belli se piantati in gruppi di almeno 10.
Guida passo passo per piantare i bulbi:
- Scava un buco: Usa una paletta o un piantabulbi per fare il buco della profondità giusta. Se pianti molti bulbi, fai una piccola trincea.
- Posiziona i bulbi: Metti i bulbi con la punta verso l'alto e la base piatta verso il basso. Non premerli nel terreno, ma adagiali delicatamente.
- Crea una composizione: Metti i bulbi più alti dietro quelli più bassi per un effetto di profondità nella tua bordura.
- Ricopri i bulbi: Riempi il buco o la trincea con la terra e premi leggermente.
- Annaffia: Se non ha piovuto, annaffia i bulbi subito affinché possano radicarsi bene.
Consiglio! Per una fioritura scaglionata, pianta i bulbi in momenti diversi, a distanza di alcune settimane. Così avrai fiori più a lungo.
Cosa fare con i bulbi dopo la fioritura?
Dopo una stagione di fioriture, arriverà il momento in cui i bulbi saranno sfioriti. Ma cosa fare con loro? La giusta cura post-fioritura è importante per farli rifiorire il prossimo anno.
I bulbi primaverili come narcisi e giacinti possono restare tranquillamente nel terreno. Superano l’inverno senza problemi e fioriscono di nuovo l’anno successivo. I tulipani, invece, sono più sensibili al gelo e alle malattie. Se vuoi che i tulipani fioriscano per più anni, rimuovili dal terreno quando le foglie sono completamente appassite.
I bulbi estivi come le dalie e i gladioli sono spesso sensibili al gelo. Dopo la fioritura, è meglio estrarli dal terreno. Quando i fiori sono appassiti e le foglie sono morte, estrai i bulbi. Raccoglierli e conservarli richiede un po' di attenzione, ma ti permetterà di ripiantarli l’anno successivo.
Guida passo passo per estrarre e conservare i bulbi:
- Aspetta che le foglie appassiscano: Rimuovi i bulbi solo quando le foglie e i gambi sono completamente morti. Così il bulbo avrà avuto tempo di immagazzinare energia.
- Scava i bulbi: Estrai i bulbi delicatamente dal terreno. Rimuovi la terra in eccesso, ma non lavarli con acqua per evitare la formazione di muffa.
- Separare i nuovi bulbi: Spesso sotto il bulbo principale cresceranno dei bulbi più piccoli. Separali delicatamente e conservali per piantarli l’anno prossimo.
- Rimuovi le radici vecchie e la buccia: Elimina le radici vecchie e la buccia che si stacca.
- Asciuga i bulbi: Lasciali asciugare bene in un luogo ventilato e asciutto.
- Conservazione: Riponi i bulbi in una scatola o in una scatola di cartone, con della carta di giornale tra uno strato e l’altro per mantenerli asciutti. Conserva in un luogo fresco, buio e asciutto.
Consiglio! Se vuoi sapere quali bulbi hai conservato per il prossimo anno, avvolgili singolarmente o per tipo in carta da giornale e scrivi il nome del fiore su ciascuno. In questo modo, sarà facile iniziare una nuova stagione di piantagione!
Se scegliete una primavera colorata, un'estate rigogliosa o un autunno sorprendente, piantare bulbi da fiore vi dà la possibilità di rendere il vostro giardino vivo tutto l'anno. Con il giusto tempismo, un po' di cura e attenzione, potrete godere di uno spettacolo di fiori abbaglianti in ogni stagione. Quindi cosa state aspettando? Prendete quei bulbi, tuffatevi in giardino e create un paradiso floreale di cui potrete godere tutto l'anno!
Posso piantare i bulbi in vaso?
Sì, i bulbi si piantano benissimo in vaso. Assicurati di usare terriccio ben drenante e dai loro abbastanza spazio.
Cos’è la piantagione a lasagna?
La piantagione a lasagna è una tecnica in cui i bulbi vengono piantati a strati, con i bulbi più grandi in fondo e quelli più piccoli sopra. Così puoi creare più fioriture in un'unica pianta o letto.
Che tipo di terreno serve per i bulbi?
I bulbi hanno bisogno di un terreno ben drenato, preferibilmente un terreno leggero e fertile. Aggiungi compost o terriccio per nutrienti extra.
I bulbi resistono alla neve?
Sì, i bulbi possono resistere alla neve, soprattutto se sono ben piantati nel terreno. La neve agisce come una coperta isolante, proteggendo i bulbi dal freddo estremo.
Cosa succede se pianto i bulbi troppo presto?
Se pianti i bulbi troppo presto, potrebbero iniziare a crescere troppo presto, il che può essere dannoso, soprattutto se fa freddo, perché i bulbi potrebbero congelarsi. È meglio aspettare che la temperatura si abbassi.
Quanto tempo ci vuole prima che i bulbi germogliano?
Di solito ci vogliono 6-12 settimane affinché i bulbi comincino a crescere, a seconda del tipo e della temperatura. Un terreno caldo può accelerare la crescita.

Renée
I PLNTS fanno subito la felicità di Renée, che è sempre a caccia di tendenze per le piante. Ispirare la nostra comunità con consigli per gli interni, sorprendenti fai-da-te e divertenti elenchi è ciò che le riesce meglio!
novembre 14, 2024